Привет друзья 🙂 In questo periodo di lockdown e pandemie, abbiamo bisogno di sfruttare nel migliore dei modi il tempo tolto alle nostre amate attività sociali. C’è bisogno…già, in russo, uno dei modi per esprimere “bisogno” e “necessità” è usare l’avverbio надо + infinito. Tuttavia, come visto nell’articolo dedicato a нельзя, non è facile capire se usare la forma imperfettiva o perfettiva del verbo all’infinito. Beh, questo è proprio lo scopo di questo articolo e ti assicuro che una volta finito di leggerlo, avrai le idee più chiare 😉
Привет друзья!
Dopo aver parlato di minoranze etniche nell’ultimo articolo torniamo a parlare di verbi con i prefissi. Questa volta i riflettori sono puntati sul verbo смотреть (vedere). Questo verbo è uno dei primi che vengono insegnati quando si comincia a studiare la lingua russa. A tal proposito, se sei agli inizio del tuo percorso di studio, ti consiglio di dare un’occhiata a questi 10 verbi molto utili e importanti.
Due articoli fa abbiamo parlato del verbo думать (pensare) e dei suoi prefissi. Oggi continuiamo questo tema parlando però di un altro verbo molto comune, ovvero il verbo писать (scrivere).
Torno spesso su questo argomento perchè oltre ad essere stato l’argomento della mia tesi magistrale, penso sia anche una delle caratteristiche della lingua russa che la rendono un pò ostica dal punto di vista lessicale.
Привет друзья!
Dopo aver parlato ininterrottamente di verbi per quasi un mese, è tempo di cambiare un pò il discorso, o meglio…una parte del discorso 😀 Infatti oggi andremo a parlare dell’avverbio нельзя.
Привет друзья!
Anche oggi continuiamo a parlare di verbi russi, più nello specifico dei verbi con i prefissi che rappresentano un vero e proprio labirinto lessicale per tutti gli studenti di lingua russa di qualsiasi livello. Il verbo che andremo ad esaminare è думать e vedremo le varie sfumature di significato in base ai prefissi cui si lega.
Nell’ultimo articolo abbiamo parlato dei verbi russi irregolari, invece nell’articolo di oggi parleremo dei verbi di moto russi, ma non andremo a vedere il loro significato letterale, bensì quello figurato, molto più difficile da identificare e da applicare nelle nostre conversazioni con i madrelingua russi.
Prima di iniziare, ti invito a mettere Mi Piace alla pagina facebook di Lessicorusso in modo da rimanere sempre aggiornato sui prossimi articoli 😉
Bene, ora bando alle ciance e cominciamo a vedere quali sono questi verbi di moto russi con significato traslato:
I verbi russi si sa, sono uno degli argomenti più ostici quando si intraprende lo studio della lingua russa. Ti sarà capitato di porti domande come: “Devo usare il perfettivo o l’imperfettivo?”, “Qual è la coniugazione di questo verbo irregolare?”, ” La terza persona plurale è in -ят o -ют?”
Questi sono dilemmi che accompagnano anche gli studenti di livello avanzato e dato che Lessicorusso (metti Mi Piace alla pagina facebook per non perderti i prossimi post) è qui per cercare di renderti la vita più facile, ecco un elenco di 10 verbi russi irregolari tra quelli più comunemente usati con la rispettiva coniugazione.
Prima o poi ti capiterà di dover spiegare a qualche tuo amico russo il modo di cucinare di una determinata pietanza o al contrario sarà lui/lei a spiegartelo e in questo caso è utile sapere come esprimere in lingua russa i vari modi di cottura
Qualche tempo fa, dopo alcune conversazioni avute con una mia amica russa, lei mi aveva fatto notare che nonostante parlassi abbastanza fluentemente il russo, tendevo ad usare le stesse espressioni in determinati contesti, più nello specifico gli stessi avverbi
L’articolo di oggi da inizio ad una rubrica incentrata sui plurali dei sostantivi. Il titolo della rubrica fa capire che questi plurali nascondono degli aspetti che possono trarre in inganno, da un punto di vista semantico, gli studenti di lingua russa. […]